Lo Yantra Yoga, originariamente trasmesso in Tibet da Guru Padmasambhava nell’VIII secolo d.C., è stato introdotto per la prima volta in Occidente dal maestro Dzogchen Chögyal Namkhai Norbu negli anni ’70.
La pratica dello Yantra Yoga, che lavora essenzialmente sulla struttura fisica ed energetica del corpo, agisce profondamente sulle funzioni del corpo, dell’energia e della mente producendo benefici che, a partire dal profondo rilassamento e dal miglioramento della salute in generale, possono arrivare fino alla realizzazione totale.
Curarsi con lo Yantra Yoga serve a comprendere accuratamente in che modo la pratica procuri specifici benefici alla salute. Dopo un’esposizione generale dei principi essenziali della medicina tibetana, fornita da Phuntsog Wangmo – dottoressa tibetana – ed Elio
Guarisco – traduttore dal tibetano molto esperto in questo campo – il libro esamina gli effetti curativi di ciascuno dei 108 esercizi dello Yantra Yoga. La parte finale è dedicata
ai chakra e ai canali del corpo sottile descritto nel Tantra.
Autore | ELIO GUARISCO PHUNTSOG WANGMO |
---|